Razza anticamente originaria delle colline di Montemaggio (Montagnola Senese) e del Chianti, diffusa attualmente in tutta la Toscana.
Grazie all'impegno di alcuni affezionati allevatori e all'Associazione Senese Allevatori la razza è sopravvissuta e attualmente si contano più di 80 aziende di allevamento in tutto il territorio della Toscana.
Di recente le carni di Cinta Senese hanno ottenuto il riconoscimento della DOP.
In questo contesto la Famiglia Tognetti ha uno dei più importanti allevamenti del Consorzio di Tutela DOP da poco costituito, e uno fra i pochi che hanno tutta la filiera al suo interno. Le carni e sopratutto il grasso di questo maiale sono di assoluta qualità e molto caratteristici e sono resi particolari oltre che per le peculiarità intrinseche dell'animale, anche dalla tipologia dell'allevamento e dall'alimentazione. L'animale è facilmente riconoscibile per la caratteristica cinta (fascia) bianca che cinge il torace e gli arti inferiori.
Benvenuti in Toscana!
Vogliamo invitarvi ad esplorare liberamente e personalmente le nostre tenute durante il vostro soggiorno. La Campagna Toscana così generosa di bellezze paesaggistiche e frutti della terra, accoglie i suoi visitatori residenziali e turistici nell'essenza di vivere seguendo la scansione del tempo naturale, del sole e delle stagioni.
Iscrivendovi alla nostra Newsletter potrete avere una guida di riferimento con suggerimenti utili e spontanei.